
ALBERTO PIZZO AL FESTIVAL DALSEONG – DAEGU SOUTH KOREA
Per un concerto Piano solo, Alberto Pizzo sarà al FestivalDalseong – Daegu (South Korea) 🇰🇷
Per un concerto Piano solo, Alberto Pizzo sarà al FestivalDalseong – Daegu (South Korea) 🇰🇷
Sul Main stage del parco della “Casa del Jazz” il 2 luglio alle 21 in concerto per rappresentare con grande soddisfazione la fortunata rassegna di @PianoCityMilano in collaborazione con @ponderosamusicart e il @Mido – Un grazie personale sempre a @YamahaPiano
Sasha Pushkin incontra Alberto Pizzo sul Red Bull Studio Mobile, la performance dei due pianisti è pazzesca! Guarda il video sul sito de ilFattoQuotidiano.it
ITA: Siamo molto felici di annunciarvi l’uscita del singolo “After the Rain” di Alberto Pizzo, brano tratto dall’album “Memories” per Sony Classical e registrato negli Abbey Road Studios con la London Symphony Orchestra diretta da Luis Bacalov.
Un ringraziamento speciale a Yuki Sunami, vocalist nel brano, e alla Yamaha Pianos Italia per il prezioso supporto!
Buona visione e buon ascolto.
ENG: We are glad to announce the release of the single “After the rain” by Alberto Pizzo, track from the album “Memories” (Sony Classical), recorded at Abbey Road Studios with the London Symphony Orchestra directed by Luis Bacalov. Special Thanks to Yuki Sunami, vocalist, and to Yamaha Pianos Italy for the precious support!
Enjoy
JAP: Alberto Pizzoのサードアルバム「MEMORIES」(Sony Classical)より”After the Rain”のプロモーションビデオが公開となりました。指揮Luis Bacalov、共演London Symphony Orchestra、ボーカルYuki Sunami、録音Abbey Road Studios。制作Sony Classical、協力Yamaha Pianos Italia。是非ご覧ください。
Venerdì 5 maggio in concerto davanti al capolavoro di Caravaggio “Le sette opere di Misericordia”, Cappella del Pio Monte della Misericordia in via Tribunali, 253 a Napoli.
Piano solo “In Lucem” – Camminando verso la luce all’ombra del Caravaggio. L’evento aprirà la Walk of Life Telethon di Napoli in memoria di Antimo Sepulveres e Francesco Caputo.
On Friday, May 5th, I will be in concert in front of Caravaggio’s masterpiece “The Seven Acts of Mercy“, Chapel of Pio Monte della Misericordia Via Tribunali, 253 in Naples.
Piano solo “In Lucem” – Walking towards the light, in the shade of Caravaggio. The event will open the Walk of Life Telethon of Naples, in memory of Antimo Sepulveres and Francesco Caputo.
DOPO IL GRANDE SUCCESSO DEL TOUR IN GIAPPONE
ALBERTO PIZZO
TORNA IN CONCERTO
per presentare il suo disco
“MEMORIES”
Dopo il grande successo riscosso con il tour in Giappone, ALBERTO PIZZO torna in concerto per presentare “MEMORIES” (Sony Classical), il disco realizzato con la co-direzione artistica del Maestro LUIS BACALOV, già disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.
Questi i primi appuntamenti confermati di Alberto Pizzo: lunedì 7 novembre a ISTANBUL presso il Teatro della casa d’Italia Tiyatrosu (Mesrutiyet caddessi no. 75, Beyoglu, Tepebasu, Istanbul – ore 19.00); domenica 20 novembre a MILANO presso Mare (via Giuseppe Gabetti, 15 – ore 18.00); domenica 27 novembre a BANGKOK presso il MACM (Music Auditorium College of Music) della Mahidol University (Phutthamonthon Sai 4, Salaya, Nakhonpathom – ore 16.00), per 3 Piano Generations con Rita Marcotulli e Cesare Picco; domenica 4 dicembre a MILANO; domenica 11 dicembre a FOGGIA presso la Sala Fedora del Teatro Giordano (Piazza Cesare Battisti – ore 11.00).
«Dopo la meravigliosa ed intensa esperienza nipponica riprendo a portare in giro per il mondo “Memories” – racconta Alberto Pizzo – Il “viaggio” è senza ombra di dubbio per me la parte più bella ed affascinante del mio lavoro, esplorare nuove terre è il modo più naturale ed essenziale per seminare e far fiorire nuove melodie… la prossima tappa è Istanbul una città simbolo nella quale convive l’Oriente e l’Occidente e metaforicamente molto vicina al mio modo di vedere e comporre musica. Dopo la tappa turca ritornerò in concerto a Milano e poi nuovamente oriente, in Thailand, questa volta Bangkok e non posso trovare le parole per definire la grande emozione e grinta che sono sicuro mi regalerà questo paese.»
Alberto Pizzo torna in Italia dopo aver conquistato il pubblico giapponese, collezionando un doppio sold out durante i concerti del 23 aprile alla YAMAHA Matsuyama 5F Aono Hall di Matsuyama e del 6 maggio al YAMAHA Ginza Concert Salon di Tokyo.
Per l’occasione, il pianista napoletano ha presentato “MEMORIES” (Sony Classical), il disco realizzato con la co-direzione artistica del Maestro LUIS BACALOV, uscito nella terra del Sol Levante lo scorso 25 marzo.
«Suonare in Giappone per me è sempre una grandissima emozione, sono molto legato a questa terra e vedere una tale partecipazione mi riempie il cuore di gioia – racconta Alberto Pizzo – Spero di tornare prestissimo! Questo weekend poi, l’emozione si è triplicata perché sono diventato papà e adesso alla mia vita si è aggiunta un’altra grande passione».
A conferma della profonda stima reciproca che lega Alberto Pizzo e il Giappone, la NHK, televisione pubblica nazionale giapponese, sta realizzando un film documentario della durata di 35 minuti sul Cuore di Napoli visto attraverso la vita e l’arte del pianista. Passando dalla prima scuola di pianoforte del pianista al Conservatorio, dallo storico Gambrinus all’antico centro della città, la musica è il filo conduttore tra il protagonista e la sua Napoli.
Da venerdì 18 marzo sarà disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming“MEMORIES” (Sony Classical), il nuovo album del talentuoso compositore e pianista napoletano ALBERTO PIZZO, realizzato con la co-direzione artistica del Maestro LUIS BACALOV, agli Abbey Road Studios di Londra.
Arrangiatore della musica di “Memories” insieme ad Alberto Pizzo, il Maestro Luis Bacalov ha partecipato al progetto anche in qualità di Direttore di una delle orchestre più prestigiose del mondo, la London Symphony Orchestra che, nella maggior parte dei brani, accompagna il piano del compositore napoletano.“After the Rain”, primo singolo estratto dall’album, è attualmente in rotazione radiofonica.
Questa la tracklist del disco: “Paris 2011” (A. Pizzo); “My Secret” (Yuki/A. Pizzo); “Kronos” (A. Pizzo/G. Fronda); “Il viaggio dell’anima” (A. Pizzo); “After the Rain” (A. Pizzo); “Preludio n. 2” (F. Chopin/A. Pizzo); “Miyabi” (A. Pizzo); “Valentine’s day”(A. Pizzo); “Nostalgia” (A. Pizzo); “Preludio n. 1” (F. Chopin/ A. Pizzo); “Sonata K87” (D. Scarlatti/A. Pizzo); “Concerto n. 5 BWV 1056” (J. S. Bach/A. Pizzo).
«Questo nuovo album ripercorre tutto il mio lungo cammino artistico, da Bach alle mie composizioni, quelle che avevo realizzato e custodito durante i viaggi, metafore dei momenti importanti della mia esistenza – racconta Alberto Pizzo –Quando lo ascolto, è come se sfogliassi un album musicale della mia vita, quella dedicata alla musica classica, alle mie radici e al mio mondo musicale che, oggi, semplificando, qualcuno chiamerebbe ‘crossover’».
«In veste di arrangiatore e direttore d’orchestra ho avuto modo di conoscere le notevoli qualità di Alberto come pianista e come raffinato compositore – afferma il Maestro Luis Bacalov – La scelta dei brani da realizzare per questo CD è stata oggetto di conversazione tra di noi e in tale occasione ho suggerito ad Alberto di inserire alcune sue composizioni che mi sembravano appropriate per questo progetto; così ho avuto modo di apprezzare altri aspetti della personalità di questo artista, fra cui una capacità di riflessione e di ascolto non sempre riscontrabili fra i giovani. È stata per me una felice esperienza lavorare con la London Symphony, una compagine di altissimo livello che ha recepito con immediatezza e grande professionalità le mie richieste interpretative. Una gioia».
“Un piccolo assaggio della mia esperienza a Londra, insieme al Maestro Bacalov e alla London Symphony Orchestra negli storici Abbey Road Studios. Un’emozione grandissima che ho il piacere di condividere con voi.”
https://www.youtube.com/watch?v=g-MbKx3DGOo
Dal 18 marzo sarà disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming “MEMORIES” (Sony Classical), il nuovo album del talentuoso compositore e pianista napoletano ALBERTO PIZZO, realizzato con la co-direzione artistica del Maestro LUIS BACALOV.
Arrangiatore della musica di “Memories” insieme ad Alberto Pizzo, il Maestro Luis Bacalov ha partecipato al progetto anche in qualità di Direttore di una delle orchestre più prestigiose del mondo, la London Symphony Orchestra che, nella maggior parte dei brani, accompagna il piano del compositore napoletano.
«Questo mio nuovo album ripercorre tutto il mio lungo cammino artistico – racconta Alberto Pizzo – Da Bach alle mie composizioni, quelle che avevo realizzato e custodito durante i viaggi e che, soprattutto, hanno segnato momenti importanti della mia esistenza. Quando lo ascolto, è come se sfogliassi un album musicale della mia vita, quella dedicata alla musica classica, alle mie radici (ecco la scelta di Scarlatti K87) e al mio mondo musicale che, oggi, esemplificando, qualcuno chiamerebbe ‘crossover’».
«In veste di arrangiatore e direttore d’orchestra ho avuto modo di conoscere le notevoli qualità di Alberto come pianista e come raffinato compositore – afferma il Maestro Luis Bacalov – La scelta dei brani da realizzare per questo CD è stata oggetto di conversazione tra di noi e in tale occasione ho suggerito ad Alberto di inserire alcune sue composizioni che mi sembravano appropriate per questo progetto; così ho avuto modo di apprezzare altri aspetti della personalità di questo artista, fra cui una capacità di riflessione e di ascolto non sempre riscontrabili fra i giovani. È stata per me una felice esperienza lavorare con la London Symphony, una compagine di altissimo livello che ha recepito con immediatezza e grande professionalità le mie richieste interpretative. Una gioia».
Questa la tracklist dell’album: “Paris 2011” (A. Pizzo); “My Secret” (Yuki/A. Pizzo); “Kronos” (A. Pizzo/G.Fronda); “Il viaggio dell’anima” (A. Pizzo); “After the Rain” (A. Pizzo); “Preludio n. 2” (F. Chopin/A. Pizzo); “Miyabi” (A. Pizzo); “Valentine’s day” (A. Pizzo); “Nostalgia” (A. Pizzo); “Preludio n. 1” (F. Chopin/ A. Pizzo); “Sonata K87” (D. Scarlatti/A. Pizzo); “Concerto n. 5 BWV 1056” (J. S. Bach/A. Pizzo).
Alberto Pizzo è laureato in Pianoforte da Concerto (II livello) al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, ha partecipato a vari concorsi pianistici nazionali ed internazionali, oltre ad essersi esibito su importanti palchi da Tokyo a New York. Nel 2012 pubblica il suo album d’esordio “Funambulist” (Cinevox Record) e nel 2013 dall’incontro con Fabrizio Sotti nasce il suo secondo album “On The Way” (Cinevox Record / Egea Music) ricco di collaborazioni importanti come Knopfler, Toquinho, Mino Cinelu, Martin Ditcham, Pete Shaw, Harry Bogdanovs, e di cui Sotti firma la produzione artistica. Nel 2014 si esibisce con oltre 40 concerti in Italia, Giappone e Stati Uniti, tra piano solo e importanti collaborazioni. Nel 2015 Alberto Pizzo è diventanto “Official Yamaha Artist”.
Il Maestro Luis Bacalov è un pianista, compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore argentino, naturalizzato italiano. Ha raggiunto la fama internazionale grazie alla sua attività di compositore per il cinema e nella sua lunga carriera artistica ha ricevuto numerosi riconoscimenti collaborando con registi come Damiani, Scola, Petri, Pasolini, Fellini e tanti altri. Memorabile il premio Oscar nel 1996 per la miglior colonna sonora con il film “Il postino” di Michael Radford. Più recentemente Quentin Tarantino ha scelto alcuni brani del Maestro per “Django Unchained” (2012) e nel luglio 2014 Luis Bacalov ha presentato sul palco Ravello Festival il nuovo spettacolo “Con el repiro del Tango” con l’attore Michele Placido. Il 10 aprile 2015 è stato co-protagonista del nuovo progetto 3 Piano Generations – 3 pianos on stage – nella prima realizzata all’”Auditorium del Porto Antico di Genova” con Stefano Bollani e Alberto Pizzo, il 29 giugno al “Festival dei 2Mondi” a Spoleto con Rita Marcotulli e Alberto Pizzo.