
YAMAHA ANNUNCIA LA COLLABORAZIONE CON ALBERTO PIZZO
Yamaha ha annunciato ufficialmente che Alberto Pizzo è diventato un Yamaha Artist, dandogli il suo benvenuto nel proprio sito.
Yamaha ha annunciato ufficialmente che Alberto Pizzo è diventato un Yamaha Artist, dandogli il suo benvenuto nel proprio sito.
Il 10 Aprile 2015 si è svolta una nuova tappa del concerto 3 Piano Generations, con protagonisti Alberto Pizzo, Stefano Bollani e Luis Bacalov. Ecco alcuni ricordi fotografici e video della giostra musicale che ha incantato il pubblico dell’Auditorium Centro Congressi del Porto Antico di Genova:
Il 24 Marzo sarà disponibile “Eataly Live Project” (Sony Music), una compilation di 15 brani di artisti che si sono esibiti durante il primo anno di Eataly Smeraldo a Milano, fra cui Mediterraneo di Alberto Pizzo. Potete acquistare il disco direttamente sul sito di Eataly a questo link: https://www.eataly.net/it_it/eataly-live-project
La selezione artistica è stata realizzata dalla produttrice Stella Fabiani.
Il 5 Marzo 2015 Alberto Pizzo ha firmato la collaborazione con Yamaha Europe ad Amburgo, entrando ufficialmente a far parte della famiglia internazionale degli Yamaha Artists. Ecco qualche scatto dalla giornata:
“3 PIANO GENERATIONS”
uno spettacolo inedito con i Maestri
LUIS BACALOV, STEFANO BOLLANI
e ALBERTO PIZZO
Per la prima volta in concerto insieme con tre pianoforti sullo stesso palco
IL 10 APRILE A GENOVA
Il 10 aprile all’Auditorium Centro Congressi del Porto Antico di Genova i Maestri Luis Bacalov, Stefano Bollani e Alberto Pizzo, per la prima volta insieme, saranno i protagonisti del progetto 3 PIANO GENERATIONS, un concerto eccezionale che ospita sullo stesso palco un’insolita “giostra” di tre gran pianoforti Yamaha.
Il 10 aprile all’Auditorium Centro Congressi del Porto Antico di Genova
Magazzini del Cotone – Calata Cattaneo 15
Inizio concerto ore 21.00
Biglietti prima platea € 45.00 +d.p. – seconda platea € 35.00 +d.p. – galleria € 25.00 +d.p.
I biglietti sono disponibili sui circuiti Ticketone, Happyticket e nei punti vendita Greenticket
Come in un’antica arena, Luis Bacalov, Stefano Bollani e Alberto Pizzo si circonderanno del loro pubblico misurandosi in un gioco continuo di note da un palco posto al centro delle due platee (Maestrale e Grecale), dove esploreranno oceani sonori con giochi di piano solo a staffetta, momenti a due e a tre pianoforti.
Il pubblico verrà introdotto in un viaggio musicale nel quale confluiranno il jazz, la classica e la grande musica per il cinema, con anche momenti d’improvvisazione. I tre Maestri tesseranno così una tela musicale in cui convergeranno i loro stili, le loro personalità artistiche e il loro estro, ma dove troveranno spazio anche brani come “Oblivion” e “Libertango” di Astor Piazzolla per omaggiare la veracità e la passionalità della grande tradizione musicale sud americana.
Il Maestro Luis Bacalov è un pianista, compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore argentino, naturalizzato italiano. Ha raggiunto la fama internazionale grazie alla sua attività di compositore per il cinema e nella sua lunga carriera artistica ha ricevuto numerosi riconoscimenti collaborando con registi come Damiani, Scola, Petri, Pasolini, Fellini e tanti altri. Memorabile il premio Oscar nel 1996 per la miglior colonna sonora con il film “Il postino” di Michael Radford. Più recentemente Quentin Tarantino ha scelto alcuni brani del Maestro per “Django Unchained” (2012) e nel luglio 2014 Luis Bacalov ha presentato sul palco Ravello Festival il nuovo spettacolo “Con el repiro del Tango” con l’attore Michele Placido.
Stefano Bollani, dopo il grande successo del suo programma televisivo su Rai3, “Sostiene Bollani”, andato in onda per due stagioni, ed il nuovo spettacolo teatrale, “La Regina Dada”, da lui scritto ed interpretato insieme a Valentina Cenni, non si può più definirlo soltanto come un pianista jazz. Pluripremiato per i suoi dischi, ha chiuso il 2014 con il disco d’oro per il suo disco/progetto “Carioca” (uscito per la Emarcy/Universal nel 2008) ed ha aperto il 2015 vincendo il referendum della rivista Musica Jazz come miglior disco dell’anno con “Joy in Spite of Everything” registrato a New York con Jesper Bodilsen e Morten Lund e due prestigiosi ospiti: Mark Turner e Bill Frisell. Il suo primo disco d’oro lo ha ricevuto per “Sounds of the 30’s” registrato con la Gewandhousorchester di Lipsia diretta da RIccardo Chailly. “O que serà”, in duetto con il mandolinista brasiliano Hamilton De Holanda, è stato giudicato uno dei migliori album del 2013 per la rivista americana DownBeat e per le italiane Musica Jazz e JazzIt. Ambasciatore di Topolino, è appena uscita la sua nuova avventura con il suo alter ego di Paperopoli: Paperefano Bolletta.
Il pianista compositore Alberto Pizzo, diplomatosi nel 2004 al Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli, dopo una lunga esperienza di lavoro in Italia e negli Stati Uniti, nel 2014 ha presentato il suo ultimo disco “On The Way” (che ha visto la collaborazione di artisti del calibro di Fabrizio Sotti, Mino Cinelu, Renzo Arbore, David Knopfler , Toquinho), ottenendo un grande successo nel tour in Giappone e negli Usa, in particolare a New York dove si è esibito come unico italiano al Festival Jazz del Blue Note. Pizzo ha calcato inoltre i palcoscenici dei maggiori festival italiani, incantando il pubblico del Ravello Festival, del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, di Eataly Smeraldo di Milano e tanti altri.
www.palcoreale.net – www.grandieventi.it – www.portoantico.it
Ufficio Stampa: Parole & Dintorni – Tatiana Corvaglia tatiana@paroleedintorni.it – 360 1088026
Produzione: Palcoreale – Gianni Sergio palcoreale@tiscali.it, – 337 400677
Organizzazione: Duemilagrandieventi – Vincenzo Spera grandieventi@grandieventi.it – 010.5221001
In collaborazione con Porto Antico Spa – manifestazioni@portoantico.it – 010 2485711
Ecco il video dell’intervista a Luis Bacalov e Alberto Pizzo andata in onda il 10 Gennaio su Rai 3 in occasione del concerto 3 Piano Generations.
Finalmente sono in vendita i biglietti per l’attesissimo concerto che vede protagonisti Luis Bacalov, Danilo Rea e Alberto Pizzo. Compra i biglietti sul sito del Teatro Diana.
Tre generazioni, tre mondi sonori, tre percorsi musicali, tre pianisti e tre pianoforti che in comune hanno la solida radice della musica classica, capace di esplorare e confluire in tanti altri generi musicali senza mai perdere di vista il Patos e la grande Melodia che, legata all’immagine, diventa Colonna Sonora; ed in questo progetto la musica ed il cinema saranno più che mai protagonisti nel salire su questa insolita “giostra”a tre pianoforti.
Il 12 Gennaio 2015 al Teatro Diana di Napoli. Un evento da non perdere!
Parte al Teatro Diana dal 5 al 16 Novembre il tour di Serena Autieri “La Sciantosa – ho scelto un nome eccentrico”, con la partecipazione di Alberto Pizzo alla direzione musicale e al pianoforte.
Ecco l’articolo pubblicato da Il Mattino!
Clicca qui per tutti gli articoli su Alberto!
Esce in anteprima sul sito de Il Mattino il nuovo video di Alberto Pizzo, Mediterraneo.
“Il video di questo brano è ambientato nel magico scenario del Cilento – racconta Pizzo – una terra dai mille sapori e colori, dove la natura trova una fusione assoluta tra il mare e la collina. E’ la terra dei miei nonni, delle mie radici. E’ il sud ad aver ispirato la composizione di questo bravo nel periodo in cui vivevo a New York. I suoni di Mediterraneo sono contaminati e arricchiti da diversi linguaggi, esattamente come la mia terra d’origine: è un brano dalle forti influenze etniche rielaborate in chiave fusion jazz.”
Clicca qui per vederlo!
Ecco alcuni scatti dell’evento tenutosi al MEI di Faenza il 28 Settembre, dove Alberto ha presentato il suo album On The Way!
Vi segnaliamo inoltre l’intervista di Alberto su CubeMaganize: cliccate qui per leggerla!